Nel 2009 Pixell ha rilasciato la sua prima release del suo Software per la gestione degli accrediti per gli eventi
Dopo 4 anni vi vogliamo aggiornare sulle evoluzioni che ha avuto questo strumento.
La nostra società lavora sempre nella direzione di risolvere problemi e non di costruire prodotti da vendere.
Questo comporta quindi che, lavorando a contatto con i nostri clienti, i nostri prodotti spesso si evolvano nel tempo.
Il software per la gestione degli accrediti per gli eventi non fa eccezione, anzi probabilmente è uno degli strumenti che maggiormente è cresciuto in tale direzione.
La nostra applicazione ricordiamo che serve a gestire in maniera semplice e immediata eventi di qualsiasi dimensione tramite un sistema di autenticazione a codice a barre univoco.
L’uso del codice a barre ha tra i suoi vantaggi la facile riproduzione su qualsiasi materiale, dall’invito lussuoso alla stampa in bianco e nero. (Vedi articolo – Vedi Video)
Veniamo subito alle più importanti novità
La prima evoluzione del sistema è indubbiamente la possibilità di migrare in parte o totalmente i suoi moduli online.
Questo vuol dire, laddove sia necessario, fornire un controllo al cliente comodamente da casa sua o in qualsiasi parte del mondo si trovi tramite palmare collegato ad internet.
Sono stati inoltre introdotti dei nuovi moduli, vediamoli in breve:
– modulo per la collocazione dei clienti
il giorno dell’evento è possibile dividere in settori i clienti sulla base della loro importanza (settore VIP, stampa, ospiti, artisti), prevedere in anticipo il posto da assegnargli, o l’area con indicazione del primo posto libero e stampa di relativo foglietto indicativo.
– modulo per l’aggiunta di informazioni
a seguito dell’accreditamento è possibile inoltre inserire altre opzioni (presenza al pranzo, presenza alla premiazione, ecc.) l’inserimento può essere effettuato dalla hostess tramite tastiera, con il mouse o attraverso l’utilizzo dello stesso dispositivo di lettura dei codici
– modulo per la gestione delle priorità
i clienti VIP di una lista riservata potranno essere gestiti tramite palmare in modo da essere accompagnati da un Hostess o dall’organizzatore dell’evento senza costringerli a passare dalla fila generica.
– modulo sondaggio
il giorno dell’evento è possibile collocare degli schermi per compilare un sondaggio con il gradimento all’evento
I limiti di estensione di un sistema così flessibile come quello sviluppato da Pixell sono solo nella fantasia e nelle esigenze organizzative di chi crea un evento…per cui se decideste di contattarci per chiarimenti illustrateci quello che desiderate ottenere dal vostro evento…noi saremmo ben lieti di trovare insieme a voi una soluzione mirata…